Egregio CEO, per conoscere oggi il “CLIMA” in Banca dei Territori non occorre “l'’INDAGINE”!
Ieri è arrivata la mail del CEO, Carlo Messina, che invita tutti i colleghi a compilare il questionario circa l’annuale analisi di clima. Anche questa, come il famigerato barometro di cui conosciamo gli effetti distorsivi, “anonima”, in modo da poter “ esprimere i tuoi giudizi in assoluta libertà”.
Ci ricorda nella premessa i cambiamenti che abbiamo affrontato e i successi raggiunti grazie al contributo di tutti: "abbiamo potuto realizzare il piano d’Impresa e, superando con successo gli stress test, abbiamo reso la Banca una eccellenza del nostro Paese con una salda reputazione anche a livello internazionale."
Egregio CEO, quindi forse davvero non sa qual' è il “clima” in cui vivono e lavorano le colleghe e colleghi di Banca dei Territori, in particolare della Direzione ERMAM? Dobbiamo pensare che ELLA non colga ancora la crescente distanza che - per raggiungere i risultati attesi - si sta producendo tra i valori identitari del Gruppo, con particolare riguardo alla dignità della persona, e la pratica comportamentale e commerciale imposta alla filiera?
In questa particolare circostanza, riteniamo che la collaborazione più autentica e sincera, sia quella di soprassedere al questionario.
I PROBLEMI LI ABBIAMO PIU' VOLTE EVIDENZIATI AI TAVOLI SINDACALI: E' GIUNTA L’ORA DI AFFRONTARLI CON PERENTORIETA’ PER RITROVARE L’EQUILIBRIO PRODUTTIVO UTILE A CREARE DAVVERO UNA CRESCITA REALMENTE SOSTENIBILE, UNICA SPERANZA E GARANZIA PER IL FUTURO DI QUESTO GRUPPO!
Vedi il volantino
Vedi twitter